L’ellittica è una delle macchine cardio più efficaci per allenarsi sia in palestra che a casa. Grazie al suo movimento fluido e controllato, permette di attivare tutto il corpo senza stressare le articolazioni.
È adatta a tutti, anche a chi è alle prime armi con il fitness, e offre benefici visibili già dopo le prime settimane.
In questo articolo scoprirai tre allenamenti semplici da fare con l’ellittica, ideali per bruciare calorie, migliorare la resistenza e tonificare i muscoli.
Perché scegliere l’ellittica per allenarsi?
L’ellittica combina il movimento delle gambe a quello delle braccia, creando un lavoro completo e continuo che coinvolge gambe, glutei, addome, spalle e braccia.
Uno dei suoi principali vantaggi è il basso impatto sulle articolazioni, rendendola perfetta per chi ha problemi alle ginocchia o vuole un’attività più sicura rispetto alla corsa.
Inoltre, consente di lavorare su intensità diverse, con sessioni brevi ma efficaci o allenamenti più lunghi per costruire resistenza e bruciare grassi in modo costante.
Leggi anche: “Ellittica: tutti i benefici per la salute e il fitness”
Allenarsi correttamente: tecnica e costanza fanno la differenza
Per ottenere il massimo dall’ellittica, è importante eseguire gli allenamenti con la giusta tecnica.
Mantieni sempre una postura eretta, con la schiena dritta e lo sguardo in avanti, evitando di appoggiarti eccessivamente alle maniglie. Gli addominali devono restare attivi per supportare il core, mentre il movimento delle gambe deve essere fluido e controllato. È altrettanto fondamentale adattare l’intensità in base al tuo livello di partenza, senza strafare nei primi giorni.
Tuttavia, il vero segreto per ottenere benefici reali e duraturi non sta solo nella singola sessione, ma nella costanza nel tempo. Allenarsi regolarmente – anche solo poche volte a settimana – permette al corpo di adattarsi gradualmente, migliorare la resistenza, bruciare più calorie e tonificare in modo efficace. Non cercare risultati immediati: con impegno e regolarità, i cambiamenti arriveranno e saranno più stabili nel tempo.
Allenamento 1: HIIT su ellittica (15 minuti)
Se hai poco tempo ma vuoi ottenere il massimo, l’allenamento HIIT (High Intensity Interval Training) su ellittica è la scelta giusta. Alternando fasi di sprint a fasi di recupero attivo, puoi aumentare il metabolismo e stimolare il corpo a bruciare calorie anche dopo la sessione.
Ecco un esempio pratico:
- 3 minuti di riscaldamento a ritmo moderato
- 30 secondi di sprint (alta intensità)
- 1 minuto di recupero (bassa intensità)
- Ripeti il ciclo sprint/recupero per 6 volte
- 3 minuti di defaticamento
In tutto, solo 15 minuti per un lavoro estremamente efficace. Questo tipo di allenamento è ideale anche per chi vuole superare uno stallo nella perdita di peso o migliorare la resistenza in breve tempo.
Allenamento 2: cardio continuo (30 minuti)
Un allenamento cardio classico su ellittica consiste nel mantenere una velocità e intensità costanti per un periodo più lungo, di solito intorno ai 30 minuti. È perfetto per chi vuole bruciare grassi, aumentare la resistenza e abituare il corpo a sforzi prolungati senza eccessivo affaticamento.
Durante questa sessione, cerca di mantenere una postura corretta, con la schiena dritta, gli addominali attivi e le mani sulle maniglie mobili. La frequenza cardiaca dovrebbe restare tra il 60% e il 70% della tua frequenza massima per rimanere nella zona “brucia grassi”.
Anche se può sembrare più semplice rispetto al HIIT, è un tipo di allenamento molto utile per chi inizia o per chi vuole un’attività regolare da inserire più volte a settimana.
Allenamento 3: focus su gambe e glutei (20 minuti)
L’ellittica può essere utilizzata anche per un lavoro mirato su gambe e glutei. Basta regolare la resistenza e modificare leggermente il tipo di pedalata per concentrare lo sforzo sulla parte inferiore del corpo.
Una buona strategia è quella di aumentare la resistenza e pedalare all’indietro per brevi intervalli. Questo tipo di movimento attiva in modo particolare i glutei e i muscoli posteriori della coscia. Alternare pedalata in avanti e all’indietro, oppure usare l’ellittica senza appoggiarsi alle maniglie per brevi tratti, permette di far lavorare anche il core e migliorare l’equilibrio.
Un esempio:
- 5 minuti di pedalata normale a resistenza media
- 3 minuti di pedalata all’indietro con resistenza alta
- 2 minuti senza usare le braccia (solo gambe e core)
- Ripeti il ciclo per due volte
- 3 minuti di defaticamento
In appena 20 minuti si ottiene un ottimo stimolo muscolare, utile per tonificare e rafforzare le gambe.
Leggi anche: “Ellittica da casa: come scegliere il modello perfetto per te”
Scegli l’ellittica per ottenere il meglio dal tuo corpo
L’ellittica è un attrezzo semplice ma incredibilmente efficace. I tre allenamenti che abbiamo visto – HIIT, cardio continuo e focus su gambe e glutei – offrono varietà, efficacia e risultati visibili in poco tempo.
Che tu voglia perdere peso, migliorare la tua forma fisica o semplicemente sentirti più attivo, questi allenamenti sono un ottimo punto di partenza. Bastano pochi minuti, costanza e voglia di mettersi in movimento.










