Hai mai guardato un vogatore in palestra e ti sei chiesto perché qualcuno dovrebbe sceglierlo rispetto alle macchine più popolari?
La verità è che questo attrezzo nasconde dei segreti sorprendenti, capaci di trasformare completamente il tuo allenamento.
Nel cuore di questa macchina si celano potenzialità inaspettate che vanno ben oltre il semplice esercizio cardio.
Scopriamo insieme cosa rende il vogatore un eroe silenzioso della sala pesi e perché potrebbe diventare il tuo nuovo alleato per la forma fisica.
Che cos’è (e come è fatto) un vogatore?
Prima di immergerci nei benefici che il vogatore può offrire, è essenziale capire che cos’è e come è fatto un vogatore.
Un vogatore è un attrezzo da palestra progettato per simulare l'azione del canottaggio, fornendo un efficace allenamento cardiovascolare e di resistenza.
Attraverso un movimento coordinato che coinvolge tirare una maniglia attaccata a una forma di resistenza, mentre si spingono i piedi contro una pedana, l'utente imita la dinamica del remare sull'acqua.
Quindi, un vogatore tipicamente è composto da una seduta scorrevole su binari, un manubrio attaccato a una catena o cinghia (che simula i remi) e un meccanismo di resistenza che imita la sensazione di remare sull'acqua.
Parlando proprio di resistenza è possibile fare un distinguo tra diversi tipi di vogatore.
Leggi anche: “Spirit Fitness CRW900: non è solo un vogatore”
Quali tipi di vogatore esistono?
I vogatori si distinguono principalmente per il tipo di resistenza che offrono, ognuno con caratteristiche uniche per adattarsi a diversi stili di allenamento e preferenze personali.
Vediamo insieme le diverse tipologie di vogatore.
Vogatore ad aria
Il vogatore ad aria utilizza una ventola per creare resistenza all'aria durante il movimento di remata.
La resistenza aumenta naturalmente con l'intensità della tirata, offrendo un'esperienza di allenamento dinamica che si adatta al ritmo dell'utente.
Vogatore ad acqua
Il vogatore ad acqua simula al meglio l'esperienza del canottaggio sull'acqua, utilizzando un serbatoio d'acqua e pale immerse per creare resistenza.
Il suono dell'acqua che si muove nel serbatoio può anche avere un effetto calmante e meditativo.
Vogatore idraulico
Il vogatore idraulico utilizza pistoni idraulici per generare resistenza.
I vogatori a resistenza idraulica sono spesso più compatti e facili da riporre, il che li rende una buona scelta per gli spazi più piccoli.
Vogatore magnetico
Il vogatore magnetico offre una resistenza regolabile tramite magneti, che permette di impostare il livello di difficoltà desiderato.
Questi modelli sono noti per il loro funzionamento silenzioso, rendendoli ideali per l'uso domestico.
Ogni tipo di vogatore ha i suoi vantaggi specifici e può essere più adatto a seconda delle tue preferenze personali, degli obiettivi di fitness e dello spazio disponibile.
Quali sono i benefici del vogatore?
Il vogatore simula il movimento del canottaggio, coinvolgendo diversi gruppi muscolari in un movimento fluido e coordinato.
L'uso di questo attrezzo comporta una spinta partendo principalmente dalle gambe, seguita da un'azione di trazione che coinvolge schiena, spalle e braccia, e infine un ritorno alla posizione iniziale.
Questo ciclo, ripetuto durante l'allenamento, offre un efficace workout cardio e di resistenza.
Vediamo nel dettaglio i benefici che derivano dall’utilizzo del vogatore.
1. Allenamento a corpo intero
A differenza di altri macchinari cardio che si concentrano principalmente su gambe e cuore, il vogatore offre un allenamento che coinvolge fino al 85% dei muscoli del corpo, inclusi quelli di gambe, schiena, braccia, addominali e glutei.
2. Miglioramento della salute cardiovascolare
L'uso regolare del vogatore aumenta la frequenza cardiaca e promuove la circolazione sanguigna, rafforzando il cuore e migliorando l'ossigenazione del sangue, con evidenti benefici per il sistema cardiovascolare.
3. Efficienza nella perdita di peso
Data l'intensità dell'allenamento che si può raggiungere con il vogatore, si possono bruciare un numero significativo di calorie in breve tempo, supportando efficacemente la perdita di peso e la gestione del peso corporeo.
4. Basso Impatto sulle articolazioni
A differenza della corsa o altri sport ad alto impatto, il vogatore offre un'opzione a basso impatto, ideale per chi ha problemi alle articolazioni o per la riabilitazione, riducendo il rischio di infortuni.
5. Miglioramento della forza e della resistenza muscolare
L'allenamento con il vogatore aumenta la forza muscolare e la resistenza, grazie alla combinazione unica di movimenti di spinta e trazione.
6. Riduzione dello stress
L'allenamento fisico, in particolare quello cardiovascolare, è noto per ridurre i livelli di stress e ansia.
Il ritmo costante e ritmico del vogatore può avere un effetto meditativo, migliorando il benessere mentale.
7. Versatilità dell'allenamento
Il vogatore permette di variare facilmente l'intensità dell'allenamento, rendendolo adatto sia per principianti che per atleti avanzati
Inoltre, i programmi preimpostati disponibili su molti modelli offrono una gamma di workout che possono soddisfare diversi obiettivi di fitness.
8. Miglioramento della postura
L'uso regolare del vogatore aiuta a migliorare la postura e a rafforzare i muscoli della schiena, spesso trascurati nella vita quotidiana, soprattutto per chi trascorre molto tempo seduto.
Conclusione
Il vogatore è molto più di un semplice attrezzo per l'allenamento cardiovascolare.
Con i suoi numerosi benefici, che vanno dal miglioramento della forza e della resistenza muscolare alla perdita di peso e alla riduzione dello stress, rappresenta un'aggiunta preziosa a qualsiasi regime di fitness.
Che tu sia un principiante alla ricerca di un allenamento a basso impatto o un atleta esperto in cerca di nuove sfide, il vogatore ha qualcosa da offrire a tutti.
Inseriscilo nella tua routine di allenamento per sperimentare i suoi molteplici vantaggi e portare il tuo fitness a un livello superiore.










