Obiettivo: rimettersi in forma con il Tapis Roulant
Se l'obiettivo è perdere peso, per ottenere dei risultati visibili, è necessario salire sul tapis roulant almeno 3 volte alla settimana ed ogni allenamento deve durare da un minimo di 30 ad un massimo di 40-60 minuti. Solo così si attiverà il processo che porta a smaltire i grassi e ad aumentare il metabolismo.
Si tratta di programmare allenamenti piuttosto intensi uniti a costanza e regolarità, senza dimenticare che, per quanto efficace, il tapis roulant da solo non basta. Se si vuole dimagrire molto va associata una dieta personalizzata messa a punto da un medico specializzato o da un nutrizionista.
Per perdere peso, in una fase iniziale, è consigliato scegliere la camminata veloce che significa impostare il tapis roulant tra i 5 e i 6,5 km/h. Per chi invece vuole partire subito con la corsa, fin da subito la velocità del Tapis Roulant dovrà essere impostata oltre i 6,5 km/h, aumentando gradualmente l'inclinazione della pedana (se il Tapis Roulant ne è predisposto). L'esercizio da cui si può trarre maggior beneficio è, per circa mezz'ora, alternare 2/3 minuti di camminata a 2/3 minuti di corsa.
Con il passare del tempo è possibile aumentare i minuti di corsa, sempre in modo molto graduale e tenendo sempre sotto controllo la frequenza cardiaca attraverso la strumentazione del tapis roulant. Va infatti ricordato che per bruciare i grassi e quindi dimagrire è necessario mantenere i battiti al 60-70% della frequenza cardiaca massima.
Se poi volete tonificare anche le braccia e massimizzare il potere dimagrante dell'allenamento sul tapis roulant quando iniziate a essere allenati camminate o correte con un pesetto da un chilo in ciascuna mano. Inoltre ricordate sempre, a fine allenamento, di fare qualche esercizio di stretching per gambe e braccia, preceduto da 5 minuti di camminata defaticante a velocità normale e senza pendenza, ciò eviterà contratture e stiramenti muscolari.
Perchè scegliere il giusto Tapis Roulant fa la differenza dei nostri allenamenti?
Si pensa che i Tapis Roulant siano tutti uguali. Al contrario ci sono delle considerazioni da fare che determinano quale sia il tapis roulant più adatto per i nostri allenamenti.
I veri tapis roulant professionali per allenarsi a casa hanno queste caratteristiche:
1) Se l’utilizzo che andrete a fare del tapis roulant sarà la “camminata veloce” o "corsetta" una lunghezza del nastro pari a 120/130 cm è sicuramente sufficiente, se invece utilizzerete il tapis roulant per correre potete considerare questa tabella:
Statura Velocità max Lunghezza del nastro
150/170 cm 10 km/h 125 cm
150/170 cm 14 km/h 135 cm
150/170 cm 18 km/h 140 cm
150/170 cm 22 km/h 145 cm
170/190 cm 10 km/h 130 cm
170/190 cm 14 km/h 140 cm
170/190 cm 18 km/h 145 cm
170/190 cm 22 km/h 150 cm
2) In base all'esperienza Intergym.com, riteniamo che la larghezza minima della "superficie di corsa" debba essere:
fino a 8 km/h 45 cm
8 - 14 km/h 48 cm
14 - 18 km/h 52 cm
oltre i 18 km/h non inferiore a 55 cm
3) L’intensità dell’attrito aumenta proporzionalmente all’aumentare del peso applicato al nastro e quindi del peso della persona.
La scelta quindi della potenza del motore deve essere fatta tenendo conto principalmente del peso dell’utilizzatore
Possiamo per questo fare riferimento alla seguente tabella che considera un utilizzo continuativo di 1 ora:
Peso corporeo Potenza del motore (DC)
60/80 kg 1.75/2.50 HP
80/100 kg 2.50/3.00 HP
100/125 kg 3.00/3.50 HP
125/150 kg 3.50/4.00 HP
per utilizzi sotto i 30 minuti è possibile ridurre la potenza di 0,25 HP, per utilizzi oltre i 60 minuti (fino ad un massimo di 120) aumentare la potenza di 0,25 HP
In un Tapis Roulant considera sempre:
- LUNGHEZZA E LARGHEZZA DEL PIANO DI CORSA DEL TAPIS ROULANT devono essere scelte in base alla velocità di corsa e messe in rapporto con l' altezza del runner. (guarda la tabella dei valori)
- IL MOTORE DEL TAPIS ROULANT ha bisogno della potenza giusta per permettere il miglior allenamento in base al nostro peso ed alla velocità di intensità media della nostra corsa. Più alto è l' HP più puoi correre con il tapis roulant. (guarda la tabella dei valori)
- INCLINAZIONE ELETTRICA è un plus che i tapis roulant professionali tendono ad avere. In questo caso la scelta è semplicemente legata ad un allenamento differente rispetto alla classica corsa paina e che può rendere più realistiche l'allenamento per maratone.
- AMMORTIZZAZIONE EFFICIENTE significa avere un tapis roulant che ammortizzi il più possibile l'impatto sulle articolazioni.