Tapis roulant elettrico: tutto quello che c’è da sapere

Tapis roulant elettrico: tutto quello che c’è da sapere

04/10/2021

  • Come scegliere il Tapis Roulant giusto?
  • Quale Tapis Roulant scegliere per l’utilizzo in casa?
  • Quali sono i benefici del Tapis Roulant?
  • Come dimagrire col Tapis Roulant?
  • Quanto consuma un Tapis Roulant?

 

Stai pensando di acquistare un Tapis Roulant elettrico ma vorresti avere maggiori informazioni a riguardo?

La tua casa è piccola e non sai se lo spazio è sufficiente per tenere un Tapis Roulant?

Hai qualche dubbio su come usarlo per dimagrire e sui consumi?

In quest’articolo risponderemo a tutte queste domande e a tante altre partendo dalle basi.

 

Il mercato offre una vasta gamma di Tapis Roulant elettrici, cioè dotati di motore alimentato con corrente elettrica.

Districarsi tra i diversi modelli e le varie caratteristiche non è facile.

Iniziamo a parlarne analizzando un tema molto sentito: come scegliere il Tapis Roulant giusto per le proprie esigenze?

 

Come scegliere il Tapis Roulant giusto?

Per capire quale sia il Tapis Roulant giusto per te, è importante identificare subito quale uso ne farai: ti serve un Tapis Roulant per un semplice riscaldamento preparatorio ad altra attività fisica? Prediligi corsa o camminata? Vuoi allenarti sodo sul tappeto per preparare la tua prossima gara podistica?

In base a queste indicazioni potrai orientare la tua scelta su Tapis Roulant ideali per principianti, dotati di una buona robustezza, con un ampio piano di corsa e una serie di programmi preimpostati semplici da attivare.

Se invece sei un runner pro che ha bisogno di allenarsi ad alto livello con continuità, probabilmente avrai bisogno di un Tapis Roulant performante e con un buon sistema di ammortizzazione, al fine di preservare le articolazioni durante i frequenti allenamenti.

Per compiere una scelta ottimale in ambito di Tapis Roulant, vanno presi in considerazione anche la larghezza del nastro di corsa, la potenza del motore, la possibilità di inclinazione, la durata nel tempo del nastro del tappeto...etc.

Se vuoi saperne di più, leggi subito: “Come scegliere il Tapis Roulant - Le cinque regole fondamentali per non sbagliare

 

Quale Tapis Roulant scegliere per l’utilizzo in casa?

Argomento connesso alla scelta del Tapis Roulant è quello relativo all’utilizzo del tappeto in casa.

In molti si chiedono quale Tapis Roulant scegliere anche in base allo spazio a disposizione nell’ambiente di casa.

Ecco che in caso di spazi ridotti è conveniente valutare l’acquisto di un Tapis Roulant pieghevole che occupi pochi centimetri, in modo da essere riposto facilmente senza occupare troppo spazio.

Riguardo i Tapis Roulant richiudibili leggi anche: “Tapis Roulant elettrici pieghevoli: come sceglierli?

 

Non si tratta però solo di una questione di spazio: anche la semplicità di utilizzo è un fattore discriminante per chi utilizza il treadmill tra le mura domestiche. Un Tapis Roulant scomodo e complicato sarà un disincentivo al suo utilizzo: meglio optare per un tappeto semplice da usare, con display intuitivo e programmi semplici da attivare.

Parliamo infine di manutenzione: qualunque nastro di corsa di un Tapis Roulant ha bisogno di essere lubrificato periodicamente per permetterne il corretto funzionamento nel tempo. Quest’operazione è tanto importante, perchè evita il danneggiamento del Tapis Roulant, quanto scomoda e noiosa: fortunatamente sono stati progettati anche tappeti autolubrificanti che svolgono in completa autonomia il procedimento di lubrificazione.

Per approfondire il tema dei Tapis Roulant “casalinghi” leggi “Quali sono i migliori tapis roulant per casa

 

Quali sono i benefici del Tapis Roulant?
L’allenamento sul Tapis Roulant è fonte di notevoli benefici fisici.

La camminata o la corsa sul tappeto permettono infatti di attivare il sistema cardiocircolatorio e far lavorare tantissimi muscoli del corpo.

Con delle semplici sessioni di allenamento sul Tapis Roulant vengono tonificati molti muscoli, in particolare i quadricipiti, i bicipiti e i glutei; viene migliorata la circolazione sanguigna e aumenta la capacità respiratoria.

L’esercizio sul treadmill incide positivamente anche sull’umore. Infatti l'attività fisica (corsa o camminata) favorisce il rilascio delle endorfine andando a influenzare positivamente il benessere psico-fisico.

Anche per chi desidera dimagrire, il Tapis Roulant si conferma essere uno strumento efficace: il suo utilizzo costante, associato ad una dieta sana ed equilibrata, permette di bruciare calorie e grasso in eccesso favorendo il processo di dimagrimento.

Se ti interessa sapere come bruciare calorie con il Tapis Roulant, non perderti l’articolo: “I migliori esercizi sul Tapis Roulant per dimagrire

 

Come dimagrire col Tapis Roulant?

Molte persone si avvicinano al Tapis Roulant con lo scopo di bruciare calorie e perdere peso. Ecco perchè vogliamo soffermarci un momento sui metodi per dimagrire attraverso l’utilizzo del treadmill.

Per attivare il processo di dimagrimento è sicuramente necessario fare attività fisica in maniera regolare e costante nel tempo: solo con la pratica di lunga durata si potranno constatare i primi benefici.

Andando dritti al punto, con sessioni di almeno 30 minuti ripetute - come minimo - per 3 volte a settimana è possibile dare il via al dimagrimento.

L’attività di sforzo intenso prodotta attraverso al camminata o la corsa e, accentuata magari da un’impostazione di attività in salita, attiva il sistema cardiocircolatorio, che per funzionare regolarmente necessita di calorie da bruciare. Ecco che in questo modo comincia l’aumento del metabolismo, cioè l’insieme delle dinamiche biochimiche ed energetiche che si svolgono all’interno del nostro organismo e che favoriscono il consumo di calorie, permettendo al fisico di perdere peso in modo graduale.

Per continuare a informarti su questo argomento leggi: “Tapis Roulant: come usarlo per dimagrire

 

Quanto consuma un Tapis Roulant?

Una delle domande che spesso si chiede chi sta valutando l’acquisto di un Tapis Roulant elettrico riguarda i consumi. Acquistare un apparecchio robusto, performante e ben accessoriato quanto incide sulla bolletta dell’energia elettrica?

Sgombriamo subito il campo da convinzioni errate: non è la potenza del motore a pesare sul consumo.

Molto dipende dal peso di chi utilizza il tappeto, moltiplicato per il coefficiente di attrito che si origina tra il nastro e il piano di corsa. Va poi valutata anche la velocità impostata sul Tapis Roulant.

Dunque, la potenza del motore non influenza il consumo di energia elettrica quanto invece la durata nel tempo del motore stesso. Motori più potenti avranno in linea di massima maggiore longevità.

In base a quanto detto sinora, nella pratica di tutti i giorni possiamo affermare che alcuni fattori incidono di più sui consumi di elettricità: per esempio un piano di corsa sempre correttamente lubrificato abbassa l’attrito del nastro.

In questo modo per poter funzionare correttamente il tapis Roulant necessita di minore potenza, il che equivale ad una richiesta di energia elettrica più bassa. In sostanza, i consumi sono minori.

Vuoi sapere quali sono gli altri fattori da considerare quando si parla di consumo elettrico di un treadmill? Vai all’articolo: “Quanto consuma il Tapis Roulant elettrico?


NOTA: tutti i suggerimenti sull’utilizzo dei prodotti sono assolutamente indicativi e che prima di iniziare qualsiasi tipo di attività fisica è necessario consultare il proprio medico di famiglia.